Atto di indirizzo 2020: Inclusione Scolastica
L’inclusione scolastica deve essere un impegno costante per garantire la piena integrazione – in ambito scolastico ma anche nel più generale contesto di vita – non solo dello studente il cui percorso di istruzione sia connotato da condizione di disabilità, da specifici disturbi dell’apprendimento o da altre situazioni di svantaggio socio economico, linguistico o culturale, ma anche di quegli studenti ad alto potenziale che necessitano, a loro volta, di strategie didattiche coerenti con la loro speciale condizione.
La realizzazione di questo impegno, da parte del Ministero, si traduce in una:
azione propulsiva tesa a dare attuazione al dettato normativo e alle previsioni di cui al D. Lgs.
66/2017, affinché si completi la cornice strutturale di rinnovamento entro la quale realizzare il
sistema inclusivo nazionale;
politica tesa all’aumento del personale specializzato e all’incremento del livello di competenza dei
docenti attraverso specifica formazione, anche in ambito inclusivo, ricompresa tra gli obblighi
contrattuali. CLICCA QUI per scaricare il documento