top of page

Le Classi di Academy of Disitnction

Anno Scolastico 2023/24

Le classi di Academy of Distinction sono gruppi-classe formate da tutti gli studenti ammessi e provenienti da tutto il territorio nazionale. Ogni classe, coordinata da un Dipartimento Universitario, si dedicherà a una specifica materia per l’intero anno scolastico, alla quale verranno aggiunte altre due discipline: 
Team Spirit ed Inglese. 

 

Struttura della Classe

Classi e criteri di selezione

Scheda di Adesione

Calendario Attivita'
selezioni e formazione delle classi

Come nasce la classe di Academy of Distinction

In base alle indicazioni ministeriali, al piano triennale dell'offerta formativa e al curricolo di istituto, i docenti programmano le attività curricolari. Per gli studenti con bisogni educativi speciali e gli studenti diversamente abili, i docenti redigono piani didattici personalizzati e/o piani educativi individualizzati. Tuttavia, per gli studenti talentuosi, che includono quelli plusdotati o ad alto potenziale cognitivo in una o più discipline, i docenti purtroppo si trovano spesso a programmare senza alcun documento strutturato.

​​

In quest'ultimo ambito, le scuole italiane solitamente offrono attività individuali, gestite autonomamente o al massimo in collaborazione con esperti esterni. Alcuni esempi di queste attività includono selezioni scolastiche o competizioni organizzate a livello regionale, nazionale e internazionale, come le olimpiadi di matematica o di lettere.

 

A livello nazionale, un evento che sostiene l'eccellenza è rappresentato dalla cerimonia annuale che si svolge al Quirinale, dove il Presidente della Repubblica premia gli studenti che si sono distinti per i risultati elevati ottenuti durante i loro studi.

​​

Academy of Distinction è un progetto innovativo nato con l'obiettivo di offrire occasioni di sviluppo del potenziale e dei talenti di ciascun individuo, integrando opportunità nel percorso scolastico in una prospettiva inclusiva e sostenibile per il futuro. Il progetto è anche un momento d’incontro fra Università e scuola secondaria di secondo grado.

 

Academy of Distinction è quindi un percorso didattico per le scuole secondarie di secondo grado ed in particolare alle classi di terzo e quarto anno. Tale percorso si sviluppa su 3 livelli di seguito descritti.

 

1. La Classe Virtuale – attività a distanza

Le piattaforme online rappresentano lo strumento principale per creare un’aula virtuale che permette l’interazione con il docente della materia, che affianca lo studente.

Orario mensile delle attività della Classe Virtuale (da dicembre a maggio):

  • 2 ore della materia per cui lo studente è stato selezionato (per un totale di 10 ore);

  • 1 ora di Team Spirit (per un totale di 4 ore);

  • 4 webinar in lingua inglese a classe unificate (per un totale di 6 ore);

  • 2 webinar (argomenti di ricerca) a classe unificate (per un totale di 3 ore).

​

2. La Talent-Week – momento di incontro e conoscenza

Per trasformare la classe virtuale in una classe reale, gli studenti selezionati in una disciplina avranno la possibilità di incontrarsi. Sarà organizzata una Talent-Week presso l’ateneo di riferimento, offrendo agli studenti l’opportunità di conoscersi e socializzare. Durante la Talent week, gli studenti parteciperanno a workshop di approfondimento della materia gestiti direttamente dai docenti che li hanno seguiti virtualmente in precedenza.

Orario delle attività in presenza della Talent-Week (4 giorni):

  • 15 ore della materia per cui lo studente è stato selezionato;

  • 6 ore di attività culturale.

​

3. PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento

La partecipazione alle attività dell'Academy of Distinction (Classe Virtuale + Talent-Week) è considerata nell’ambito di un progetto di PCTO avviato in convenzione tra la scuola di provenienza e l’Università di Pavia.

​​

                                               Il monte ore complessivo (classe virtuale + Talent Week) è pari a 40 ore

Anchor 3

Gli studenti potranno aggiungere quest'attivita' su

logo_cs.png

Classi e criteri di selezione

Nell’anno scolastico 2023/24, le materie per cui verranno attivate singole classi virtuali sono le seguenti:

  • Astrofisica                                                 coordinata dall’Università di Palermo

  • Chimica e Tecnologie Farmaceutiche  coordinata dall’Università di Pavia

  • Fisica                                                         coordinata dall’Università di Palermo

  • Fisiologia                                                  coordinata dall’Università di Verona

  • Matematica                                             coordinata dall’Università di Pavia

  • Robotica ed Intelligenza Artificiale      coordinata dall’Università di Pavia

NB: Ogni classe seguirà anche in un percorso di Team Spirit coordinato dall’Università di Pavia

 

Ogni candidato/a dovrà dimostrare di avere…

  1. buone competenze e capacità di ragionamento nella materia scelta;

  2. buon livello di conoscenza della lingua inglese;

  3. buone capacità relazionali e adeguate competenze socio-emotive.

NB: La candidatura è riservata a chi frequenta la classe terza/quarta di una scuola secondaria di secondo grado

 

Candidature, iter di selezione e avvio

La procedura per arrivare ad avviare le singole classi virtuali prevede vari step di seguito descritti.

 

  1. Adesioni scuole e candidature studenti

  • La scuola aderisce al progetto compilando un modulo online (sul sito www.academyofdistinction.org)

  • L'insegnante di disciplina individua gli studenti da candidare (max 2 per ogni classe)

  • Il Dirigente Scolastico valuta le candidature e decide se approvarle

  • L'insegnante di disciplina segnala le candidature compilando un modulo online (sul sito www.academyofdistinction.org)

NB: ogni studente può essere candidato per una o due materie (non di più)

 

   2. Prove di selezione e graduatorie

  • Verranno contattati dal comitato di Academy of Distinction e invitati a partecipare a un percorso di selezione che prevederà le seguenti prove:

    • Test di ragionamento e logica

    • Test psicoattitudinale

    • Colloqui motivazionali

    • Verifica del livello di padronanza il di conoscenza della lingua inglese 

    • Prova sulla disciplina scelta

  • A seguito dei risultati delle prove sostenute il comitato di Academy of Distinction ODV produrrà una graduatoria “insindacabile” per confermare o no l’ammissione alle classi previste per anno scolastico 2023/24. 

  • Verranno così formate a livello nazionale le classi di Academy of Distinction

 

   3. Adesione e avvio delle classi

  • Accettazione da parte degli studenti ammessi delle Condizioni Generali di Academy of Distinction ODV

  • Compilazione da parte dei genitori/tutor dell’alunno del modulo di autorizzazione per la partecipazione alla classe Virtuale e alla Talent Week di Academy of Distinction

  • I Dirigenti Scolastici e Professori degli studenti ammessi, riceveranno comunicazione formale ed i complimenti da Academy of Distinction dell’avvenuta ammissione alle classi di questo Anno Scolastico.

​

Calendario delle attività

Per l'anno scolastico 2023/24 si procederà secondo il calendario e le scadenze che seguono.

 

15 Ottobre 2023

       Chiusura delle iscrizioni per la partecipazione alle selezioni per materia.

16 Ottobre 2023

       Comunicazione delle prove generali e delle selezioni per materia.

Dal 23 Ottobre 2023

        Inizio delle prove di ammissione alle classi di

15 Novembre 2023

       Comunicazione dell'ammissione alle singole classi dell'.

17 Novembre 2023

       Presentazione del calendario delle sessioni per classe e delle attività a classi unificate.

27 Novembre 2023

        Inizio delle sessioni per materia.

20 Maggio 2023

       Conclusione delle sessioni.

Mese di Giugno

       Talent-Week da definire per materia (3 notti -4 giorni).

 

Attestati di Fine Anno Scolastico:

Gli attestati verranno consegnati alla fine di ogni Talent Week a tutti coloro che avranno frequentato le attività per un monte ore almeno pari all’80% del programma (32 ore).

Anchor 1
Anchor 2

Scheda di Adesione per gli studenti al progetto Academy of Distinction

Confermo che i dati inserite nella scheda sono corretti

Grazie per il vostro invio!

Anchor 4
bottom of page