
La Classe di
Robotica ed Intelligenza
Artificiale
Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione >
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione (DIII, in inglese “Department of Electrical, Computer and Biomedical Engineering”) ha una missione culturale che ha ormai assunto un ruolo centrale nel progresso scientifico/tecnologico e socio/economico di tutte le società contemporanee. Per questo motivo il DIII ha il ruolo di essere un motore per la formazione, l’innovazione e il trasferimento tecnologico nel campo dell’ingegneria, raccogliendo le sfide e le opportunità che il tempo presente ci propone.
L’Ingegneria è la disciplina che più si presta a “contaminarsi”, a progettare e svolgere attività interdisciplinari. L’ingegnere conserva infatti l’ideale di “techne” greca, in cui il saper fare rappresenta una forma di sapere disponibile all’uomo per cambiare ciò che lo circonda. Per questo il DIII vuole essere un centro di ricerca e formazione aperto alle altre discipline e in stretto contatto con le imprese, il mondo produttivo e la società. Un benvenuto quindi ai visitatori del nostro sito, con l’invito a contattare i nostri docenti e ricercatori per approfondire le tematiche e i percorsi formativi proposti.

Presentazione della Classe di Robotica & IA
La Classe di Robotica ed Intelligenza Artificiale si rivolge a studenti della scuola secondaria di secondo grado con uno spiccato interesse per l’ingegneria e per le scienze meccaniche, teoriche ed applicate. Il corso mira a fornire una panoramica sul mondo della Robotica e sulle applicazioni dell’Intelligenza artificiale in ambito meccanico.
​
Le lezioni on line affrontano diversi aspetti di base relativi alla robotica industriale e collaborativa, approfondendo anche le modalità di utilizzo delle macchine a cinematica parallela nei sistemi di simulazione immersivi. Vengono inoltre discusse alcune applicazioni di Intelligenza Artificiale in tali ambiti.
​
Le lezioni forniscono le conoscenze di base, ponendo l’attenzione sugli aspetti applicativi piuttosto che sugli aspetti teorico/matematici.
Nello specifico, i temi fondamentali trattati sono l’analisi cinematica di robot seriali e a cinematica parallela, la componentistica meccanica costitutiva di un robot, i sistemi di attuazione e controllo ed i sistemi di presa. Vengono inoltre presentate le principali tecniche di visione utilizzate nell’ambito della robotica industriale e alcune applicazioni di Intelligenza Artificiale.
​
Le attività pratiche riprendono i contenuti delle lezioni on line, consentendo agli studenti di eseguire in prima persona, in piccoli gruppi, attività di programmazione di una macchina robotica. L’esperienza laboratoriale aiuta gli studenti a consolidare quanto studiato durante le lezioni online, permettendo loro di sviluppare capacità di collaborazione e di lavoro di gruppo. L’interazione tra gli studenti ed il dibattito tecnico/scientifico con i tutor presenti costituiscono infatti il fulcro dell’attività laboratoriale.
​
La combinazione di attività teoriche e pratiche risulta funzionale per l’orientamento nell’importante scelta universitaria.
Oltre alle esperienze tecnico/scientifiche, i partecipanti avranno l'opportunità di arricchire il loro bagaglio culturale e umano immergendosi nell'arte della città di Pavia e avendo modo di conoscere nel dettaglio la struttura universitaria e la rete dei Collegi Universitari Pavesi.
ll Team di Robotica & IA
Cartella Google Drive con le presentazioni delle lezioni già svolte qui di seguito il link:
https://drive.google.com/drive/folders/1rDkrVzYdF5zixcEhpiEYscViNMsYJ3qe?usp=sharing
​
Il Calendario delle Sessioni di Robotica & IA
​
Sessioni Online di Robotica & IA
​
Giovedì, 16 Gennaio 2025
​
Orario della sessione: dalle 15:00 alle 17:00
​
Titolo della sessione:Introduzione di Robotica
​
Nome dello Speaker: Ing. Davide Zhou
​
Link di zoom: https://unipv-it.zoom.us/j/8334844787?pwd=dVVMVFlvQnROOHlZWEwwOG53aHNwQT09
=====================================================================================
​ Giovedì, 13 Febbraio 2025
​
Orario della sessione: dalle 15:00 alle 17:00
​
Titolo della sessione: Aspetti costruttivi e cinematica dei robot
​
Nome dello Speaker: Ing. Davide Fabiocchi.
​
=====================================================================================
​Giovedì, 13 Marzo 2025
​
Orario della sessione: dalle 15:00 alle 17:00
​
Titolo della sessione: Introduzione al Motion Planning e Robot Programming
​
Nome dello Speaker: Ing. Davide Zhou
​​
=====================================================================================
Martedì, 15 Aprile 2025
​
Orario della sessione: dalle 15:00 alle 17:00
​
Titolo della sessione: Sistemi di simulazione immersiva
​
Nome dello Speaker: Ing. Davide Fabiocchi
​
=====================================================================================
Giovedì, 15 Maggio 2025
​
Orario della sessione: dalle 15:00 alle 17:00
​
Titolo della sessione: Tecnica di visione ed intelligenza artificiale della robotica
Nome dello Speaker: Ing. Davide Todesca
​
=====================================================================================
Talent Week di Robotica & IA​
​Lunedì 16 giugno 2025
Arrivi nel pomeriggio/sera studenti e studentesse
check-in in Ostello: UniHo (Via Cesare Lombroso, 15 27100 Pavia)
20:00 - Cena e Pernottamento
Martedì 17 giugno 2025
08:00 - Colazione in Albergo e trasferimento presso il Dipartimento Universitario
08:45 – Saluti di Benvenuto
09:00 - Attività
13:00 – Pranzo
14:30 - Attività
20:00 - Cena e pernottamento
Mercoledì 18 mattina giugno 2025
08:00 - Colazione in Albergo e trasferimento presso il Dipartimento Universitario
09:00 – Attività
12:30 - Pranzo
14:30 - Attività
20:00 - Cena e Pernottamento
Giovedì 18 mattina giugno 2025
08:00 - Colazione in Albergo e check-out, trasferimento presso il Dipartimento Universitario
09:00 – Presentazione elaborati finali degli studenti sulle esperienze fatte
12:00 - Saluti e consegna attestati
12:30 – Pranzo e Partenza studenti e studentesse
​
Documento scaricabile
Dichiarazione Esonerativa e
Liberatoria di Responsabilità
Lista studenti della classe di Robotica & IA
In ordine alfabetico
​
-
Budini Giorgia
-
Cammarata Federico
-
Carlino Sabrina
-
Castiglione Paolo
-
De Angeli Matteo
-
Di Natali Gaia
-
Di Silvestro Matteo
-
Dibilio Mattia
-
Dursi Simone
-
Gatti Edoardo
-
Grieco Simone
-
Jucan Alexandra
-
Mosca Filippo
-
Preti Aurora
-
Sacchetto Lara
-
Schiavoni Luca
-
Soresi Matteo
-
Timoncini Luca
-
Turati Giacomo
-
Zara Gabriel
​