

Le Classi di
Astrofisica
e
Fisica
Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Chimica e Fisica
Emilio Segrè >


Il Dipartimento di Fisica e Chimica – Emilio Segrè (DiFC) si articola in diversi plessi: quello storico di via Archirafi 36, gli Edifici 17 e 18 nel Campus di Viale delle Scienze, e l’Osservatorio Astronomico di Palermo, sito nel Palazzo dei Normanni.
Il DiFC vanta una prestigiosa eredità scientifica di lungo corso. Giuseppe Piazzi (1746-1826), primo Direttore dell’Osservatorio, scoprì Cerere, il primo di una nuova categoria di corpi celesti, gli asteroidi. Il fisico Emilio Gino Segrè (1905-1989), cui è intitolato il DiFC, scoprì in Via Archirafi il Tecneto (video intervista), unico elemento della tavola periodica scoperto in Italia; inoltre, nel 1959 fu insignito del premio Nobel della Fisica per le sue scoperte sull’antiprotone. Il chimico Stanislao Cannizzaro (1826-910) fu un illustre scienziato di fama internazionale per avere proposto “La regola di Cannizzaro.” Egli istituì il Gabinetto di Chimica, nucleo fondante del Regio Istituto di Chimica Generale. Le radici storiche del DiFC sono oggi testimoniate nel Museo della Specola e Osservatorio Astronomico (Palazzo dei Normanni), nel Museo della Chimica (Edificio 17 di Viale delle Scienze) e nella Collezione Storica degli Strumenti di Fisica (Edificio Via Archirafi, 36).
Referenti di Astrofisica e Fisica
La Classe di Astrofisica
Il Calendario delle Lezioni
Lunedì, 12 dicembre 2022
Giovedì, 19 gennaio 2023
Prof. Marco Miceli - Supernovae, resto di supernovae e nucleosintesi
Venerdì, 17 febbraio 2023
Prof. Ciro Pinto - Astrofisica extragalattica, buchi neri in AGN e fisica dell'accrescimento
Martedì, 14 marzo 2023
Prof.ssa Tiziana Di Salvo - La Cosmologia
Martedì, 18 aprile 2023
Prof. Paolo Pagano - Space Weather
Il Calendario delle Attivita' in Presenza
Giugno 2023 a Palermo
Programma
Lunedi'
Martedi'
Mercoledi'
Giovedi'
La Lista degli Studenti
(In ordine alfabetico)
-
Catalano Chiara
-
D'Agostino Francesco
-
Dibilio Sara
-
Di Martino Paolo
-
Ferrera Caterina
-
Ferri Valerio
-
Gallo Mattia
-
Gjata Elfrida
-
Grimoldi Andrea
-
Mauro Benedetta
-
Mazzucco Francesca
-
Migliore Elena
-
Montalbano Mattia
-
Ragonese Stefano
-
Saporito Claudia
-
Stanziani Emma
-
Tedoldi Giulia
-
Zocca Stefano
La Classe di Fisica
Il Calendario delle Lezioni
Mercoledì,11Gennaio 2023
Mercoledì, 15 Febbraio 2023
Giovedì, 16 Marzo 2023
Mercoledì, 19 Aprile 2023
Mercoledì, 10 Maggio 2023
Il Calendario delle Attivita' in Presenza
Giugno 2023 a Palermo
Programma
Lunedi'
Martedi'
Mercoledi'
Giovedi'
La Lista degli Studenti
(In ordine alfabetico)
-
Benetti Emma Shopia
-
Calì Carlotta
-
Cammarata Ernesto
-
Cannella Lorenzo
-
Danelli Yuri
-
Gomiero Tommaso
-
Greco Beatrice
-
Guagenti Francesco
-
La Malfa Roberta
-
Mecacci Alberto
-
Milicia Alessandro
-
Pighetti Francesco
-
Pirrottina Alessandro
-
Tortora Michela
-
Yang Yjiing