Premessa
-
Sulla base delle indicazioni ministeriali, del piano triennale dell’offerta formativa e del curricolo di istituto, i docenti programmano le attività curricolari;
-
per studenti con bisogni educativi speciali e per studenti diversamente abili i docenti programmano redigendo piani didattici personalizzati e/o piani educativi individualizzati;
-
per studenti talentuosi, ovvero per studenti plusdotati o ad alto potenziale cognitivo in una ma anche più discipline, i docenti programmano purtroppo senza nessun documento strutturato.
In quest’ultimo ambito, le scuole italiane prevedono generalmente attività di tipo individuale, gestite di solito in modo autonomo o al massimo in collaborazione con qualche esperto esterno; ne sono esempi le varie attività con selezioni a livello di scuola o competizioni che si organizzano a livello regionale, nazionale e internazionale. Fra le attività più popolari ricordiamo le olimpiadi come quelle di matematica o di lettere.
A livello nazionale, un evento a favore delle eccellenze è quello rappresentato dall’annuale cerimonia che si svolge al Quirinale, dove il Presidente della Repubblica premia studenti che si sono distinti per le alte votazioni raggiunte nel corso dei loro studi.
​
​
​
​
​
​
Academy of Distinction
​
Academy of Distinction è un progetto innovativo nato con l’obiettivo di offrire occasioni di sviluppo del potenziale e dei talenti di ciascuno, con opportunità da integrare nel percorso scolastico in una prospettiva inclusiva e sostenibile nei futuri contesti di vita.
Academy of Distinction è uno strumento didattico per
le scuole secondarie di secondo grado.
I principi ispiratori si riferiscono al rispetto per l’essere umano:
-
l’attenzione verso le singole esigenze di crescita;
-
il diritto alla personalizzazione dell’offerta formativa;
-
la crescita globale dello studente in un contesto comunitario;
-
l’attribuzione di valore alle singole attitudini;
-
la cura verso lo sviluppo di inclinazioni e interessi attraverso momenti di confronto condivisione e reciprocità .


L’Academy of Distinction si concretizza in gruppi-classe formati da tutti gli studenti ammessi su tutto il territorio nazionale. Ogni classe coordinata da un Dipartimento Universitario si dedicherà a una specifica materia per l’intero anno scolastico.
Le attività si svolgono in due modalità :
​
-
La Classe Virtuale l’attività a distanza
Le piattaforme online saranno lo strumento principale per la creazione di un’aula virtuale che permetterà l’interazione con il docente della materia, il quale affiancherà lo studente. Verranno proposti compiti e attività da svolgere in condivisione con il gruppo dei compagni della classe virtuale, ricevendo commenti e correzioni sui lavori svolti.
-
La Talent-Week il momento di incontro e conoscenza
Per trasformare la classe virtuale in una classe reale, gli studenti selezionati in una singola disciplina avranno la possibilità di incontrarsi. Sarà , infatti, organizzata una Talent-week presso l’università di riferimento per offrire agli studenti la possibilità di conoscersi e di socializzare. Durante la settimana d’incontro gli studenti seguiranno workshops di approfondimento della materia, gestiti direttamente dai docenti che li hanno seguiti virtualmente in precedenza.
